Corso in Family Assistance
Per il personale di compagnia aerea del sat | IN HOUSE
Costi
Il costo del corso è da concordare con la società committente in quanto subordinato alla sua durata.
Per informazioni:
e-mail: Stanislao.Lancia@itafsc.org
mob.: 348 79 26 043
Perché partecipare al Corso
Lo Special Assistance Team – SAT è una squadra composta da personale selezionato dal Vettore che viene attivata a seguito di un incidente aereo.
Il corso è concepito per fornire ai componenti dello special assistance team – SAT tutte quelle competenze che permetteranno loro di affrontare situazioni umane e organizzative particolarmente delicate, sviluppare le abilità necessarie per identificare i primi e importanti bisogni delle famiglie nell’immediata conseguenza di un’incidente aereo dove sono stati coinvolti i loro cari.
A chi è rivolto il Corso
Il corso è rivolto allo Special Assistance Team (SAT) del Vettore.
Contenuti del Corso
- Elementi fondamentali di normativa nazionale e internazionale riguardante l’Assistenza alle Vittime di Incidenti Aerei e ai loro Familiari, organizzazione e ruoli in emergenza, cenni di Crisis Management & Crisis Intervention con particolare riguardo alle responsabilità e al ruolo del Vettore.
- Elementi base di Psicologia dell’emergenza: il Piano Psicosociale per l’assistenza ai familiari delle vittime e ai superstiti, l’intervento psicosociale, i bisogni delle vittime, il protocollo CISM (Crictical Incident Stress Management), il Peer Support.
- Il SAT – Special Assistance Team – Composizione, ruoli, struttura, organizzazione.
- Cenni di Psicotraumatologia: trauma, reazioni acute da stress, disturbo post traumatico da stress, il lutto e le fasi della sua elaborazione.
- Gestione della comunicazione e linee guida comportamentali con vittime e familiari
- Gestione dello stress, protezione e benessere dei soccorritori.
- Tecniche e strumenti psicologici per la gestione, mitigazione e riduzione dell’impatto della crisi.
Durata del Corso
Il corso può avere una durata di 2 o 3 giornate d’aula (16 o 24 ore di didattica).