Corso in Human Factors in Maintenance
Recurrent TrainingE-Learning

2ª EDIZIONE
Costi
Il costo del corso è da concordare con la società committente in quanto subordinato alla sua durata.
Per ulteriori informazioni:
e-mail: Stanislao.Lancia@itafsc.org
mob.: 348 79 26 043
Perché partecipare al Corso
Il Regolamento (UE) n. 1321/2014 prevede che l’organizzazione deve garantire che tutto il personale certificante e il personale di supporto ricevano una formazione continuativa sufficiente in ciascun periodo di due anni per garantire che tale personale abbia una conoscenza aggiornata della tecnologia pertinente, delle procedure organizzative e delle questioni relative ai fattori umani.
A chi è rivolto il Corso
Tutto il personale dell’organizzazione di manutenzione dovrebbe aver ricevuto una formazione iniziale e continuativa sui fattori umani. Ciò dovrebbe riguardare: post-holders, managers, supervisors; certifying staff, support staff and mechanics; technical support personnel such as planners, engineers, technical record staff; quality control/assurance staff; specialised services staff; human factors staff/human factors trainers; store department staff, purchasing department staff; ground equipment operators.
Contenuti del Corso
- Generale/Introduzione ai fattori umani
- Cultura della sicurezza/Fattori organizzativi
- Errore umano
- Prestazioni e limitazioni umane
- Ambiente
- Procedure, informazioni, strumenti e pratiche
- Comunicazione
- Lavoro di squadra
- Professionalità e integrità
- Programma HF dell’organizzazione
Durata del Corso
Il corso ha una durata minima di una giornata d’aula e massima di due giornate .