Corso in Safety Investigation e Occurrence Analysis
E-Learning
Corsi in Safety Investigation | E-learning
13ª EDIZIONE
Quando e Dove
Piattaforma ZOOM
Costi
Il costo del corso è di: € 960,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC € 1.500,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
IN HOUSE
Il corso può essere organizzato presso le sedi delle organizzazioni richiedenti. La durata e il costo saranno da concordare con la società committente.
Per informazioni sugli sconti relativi ai Corsi In House IFSCclicca qui
Sconto per i primi 8 iscritti
Il costo del corsoper i primi 8 iscrittiprevede uno sconto del 10%.
Lo sconto è cumulabilecon quello previsto per le organizzazioni che iscrivono 3 o più partecipanti.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per i primi 8 iscritti, è di:
€ 960,00 + IVA€ 864,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 1.500,00 + IVA€ 1350,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Sconto per 3 o più iscritti
Il costo del Corso per le organizzazioni che iscrivono 3 o più partecipanti prevede uno sconto del 10%.
Lo sconto è cumulabile con lo sconto previsto per i primi 8 partecipanti.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per l’iscrizione di 3 o più partecipanti, è di:
€ 960,00 + IVA€ 864,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 1.500,00 + IVA€ 1350,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Sconto per i primi 8 iscritti + sconto per 3 o più iscritti
Il costo del corsoper i primi 8 iscritticon la contemporanea iscrizione di 3 o più partecipanti della stessa organizzazione prevede uno sconto del 10%+10%.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per i primi 8 iscritticon la contemporanea iscrizione di 3 o più partecipanti è di:
€ 960,00 + IVA€ 778,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 1.500,00 + IVA€ 1215,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Il corso fornisce ai partecipanti quel complesso di concetti teorici ed esperienze pratiche per condurre delle internal investigation e per analizzare i dati raccolti. Attività, queste, propedeutiche e complementari al processo di gestione dei rischi, nonché rese cogenti dalla vigente normativa.
A chi è rivolto il Corso
Il corso è dedicato a Safety Manager, addetti al safety office, Post Holder e a tutti i professionisti del trasporto aereo la cui attività abbia attinenza alla conduzione di inchieste di sicurezza e all’analisi dei dati in un’organizzazione aeronautica.
Contenuti del Corso
Investigazione – La Normativa
Investigazione – Concetti fondamentali e Just Culture
Il Processo decisionale, l’Investigatore e il Team
Investigazione – Le Fasi e il Final Report
Tecniche e gestione dell’intervista
Evoluzione degli ‘Accident Causation Models’
Introduzione alla Root Cause Analysis
Il metodo HFACS (Human Factors Analysis and Classification System)
Gestione delle occorrenze secondo il Reg. UE n.376/2014 e 2015/1018
Durata del Corso
Il corso ha una durata di 4 giorni per un totale di 16 ore. Per ogni giornata sono previste 4 ore di lezione, dalle 09:00 alle 13:00, nelle quali la didattica è strutturata in sessioni di 15-20 minuti e, in modo da coinvolgere costantemente i partecipanti, sono previste esercitazioni e instant poll.
Moduli di iscrizione
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione relativo al corso scelto.
MODULO DI ISCRIZIONE | Corso in Safety Investigation e Occurrence Analysis E-learning - 13ª EDIZIONE.