Il costo del corso è di: € 610,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC € 1.000,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
IN HOUSE
Il corso può essere organizzato presso le sedi delle organizzazioni richiedenti. La durata e il costo saranno da concordare con la società committente.
Per informazioni sugli sconti relativi ai Corsi In House IFSC clicca qui
Sconto per i primi 8 iscritti
Il costo del corsoper i primi 8 iscrittiprevede uno sconto del 10%.
Lo sconto è cumulabilecon quello previsto per le organizzazioni che iscrivono 3 o più partecipanti.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per i primi 8 iscritti, è di:
€ 610,00 + IVA€ 549,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 1.000,00 + IVA€ 900,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Sconto per 3 o più iscritti
Il costo del Corso per le organizzazioni che iscrivono 3 o più partecipanti prevede uno sconto del 10%.
Lo sconto è cumulabile con lo sconto previsto per i primi 8 partecipanti.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per l’iscrizione di 3 o più partecipanti, è di:
€ 610,00 + IVA€ 549,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 1.000,00 + IVA€ 900,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Sconto per i primi 8 iscritti + sconto per 3 o più iscritti
Il costo del corsoper i primi 8 iscritticon la contemporanea iscrizione di 3 o più partecipanti della stessa organizzazione prevede uno sconto del 10%+10%.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per i primi 8 iscritticon la contemporanea iscrizione di 3 o più partecipanti è di:
€ 610,00 + IVA€ 494,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 1.000,00 + IVA€ 810,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Il Change Management è l’insieme delle attività e degli strumenti per il governo sistematico dei processi di cambiamento attraverso lo sviluppo integrato, e costantemente monitorato, delle persone, dei processi organizzativi, delle strutture e delle tecnologie ma soprattutto della cultura orientata alla Safety. Tutto ciò con il fine di rendere possibile la gestione della transizione dall’assetto corrente a quello desiderato tenendo conto della fase transitoria. In aviazione, come previsto dai regolamenti vigenti, la gestione del cambiamento, oltre a prevedere che il “nuovo assetto” sia “compliant” alle disposizioni normative deve essere accompagnato da una valutazione e mitigazione di eventuali rischi ad un livello as low as reasonably possible – ALARP.
A chi è rivolto il Corso
Il corso si rivolge a tutta l’organizzazione di un operatore aereo di qualsiasi dimensione, dal top management (Amministratore Delegato, Direttore Generale/Accountable Manager), al line management (Post Holders e i loro deputy) e a tutte le direzioni di staff che contribuiscono a mantenere il livello di Safety atteso.
Contenuti del Corso
Introduzione del corso.
Change Management nel SMS ICAO.
Disposizioni normative UE – EASA sui Changes related to an AOC holder.
Esercitazione.
Il processo di Change Management.
Follow up dell’esercitazione.
Risk Assessment in un management of change.
Esempi di Risk Assessment in un Change.
Esercitazione completa.
Durata del Corso
Il corso ha una durata di due giornate d’aula.
MODULO DI ISCRIZIONE | Corso sul Change Management per Operatori Aerei - 1ª EDIZIONE.