Corso sul Regolamento UE n. 2019/1383 Nuova Part-CAMO
E-Learning
Corsi per Operatori Aerei | E-learning
3ª EDIZIONE
Quando e Dove
Costi
Il costo del corso è di: € 450,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC € 750,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
IN HOUSE
Il corso può essere organizzato presso le sedi delle organizzazioni richiedenti. La durata e il costo saranno da concordare con la società committente.
Per informazioni sugli sconti relativi ai Corsi In House IFSC clicca qui
Sconto per i primi 8 iscritti
Il costo del corsoper i primi 8 iscrittiprevede uno sconto del 10%.
Lo sconto è cumulabilecon quello previsto per le organizzazioni che iscrivono 3 o più partecipanti.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per i primi 8 iscritti, è di:
€ 450,00 + IVA€ 405,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 750,00 + IVA€ 675,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Sconto per 3 o più iscritti
Il costo del Corso per le organizzazioni che iscrivono 3 o più partecipanti prevede uno sconto del 10%.
Lo sconto è cumulabile con lo sconto previsto per i primi 8 partecipanti.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per l’iscrizione di 3 o più partecipanti, è di:
€ 450,00 + IVA€ 405,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 750,00 + IVA€ 675,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Sconto per i primi 8 iscritti + sconto per 3 o più iscritti
Il costo del corsoper i primi 8 iscritticon la contemporanea iscrizione di 3 o più partecipanti della stessa organizzazione prevede uno sconto del 10%+10%.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per i primi 8 iscritticon la contemporanea iscrizione di 3 o più partecipanti è di:
€ 450,00 + IVA€ 365,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 750,00 + IVA€ 608,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Il corso si pone l’obiettivo di consentire ai partecipanti di familiarizzare con i nuovi requisiti previsti dal Regolamento UE n. 2019/1383, fornendo, da un lato, una visione complessiva della riorganizzazione della normativa per la Continuing Airworthiness e, dall’altro, focalizzandosi sulla nuova Part-CAMO e sulle disposizioni per l’implementazione di un Safety Management System. Ciò al fine della ricertificazione delle CAMO esistenti e della certificazione, dal 24 Marzo 2020, di quelle nuove.
A chi è rivolto il Corso
Il corso è rivolto ai professionisti di organizzazioni CAMO di compagnie aeree o indipendenti, in particolare a coloro che svolgono funzioni rilevanti nei processi di attuazione e rispondenza dei requisiti certificativi e di gestione del sistema di safety. Il corso può essere utile anche a tutti i livelli manageriali delle CAMO e ai postholders e safety managers delle compagnie. La partecipazione al corso è subordinata all’aver frequentato un corso base SMS o, in alternativa, all’impiego presso il Safety Department della propria organizzazione da almeno un anno.
Contenuti del Corso
Il Reg. (UE) n. 2019/1383
La riorganizzazione del Reg. (UE) n. 1321/2014
Le nuove Parti
La nuova Part-CAMO
Struttura generale
Differenze
Management System EASA
Compliance vs. Performance
SMS ICAO – Cenni
Il Sistema integrato EASA
Compliance e Performance Monitoring
Strutture e ruoli
Elementi SMS nel Continuing Airworthiness Management
Ulteriore evoluzione delle norme EASA Initial / Continuing Airworthiness
Durata del Corso
Il corso ha una durata di 1 giorno per un totale di 6 ore, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
Moduli di iscrizione
Per partecipare è necessariocompilare il modulo di iscrizionerelativo al corso scelto.
MODULO DI ISCRIZIONE | Corso sul Regolamento UE n. 2019/1383 Nuova Part-CAMO E-learning - 3ª EDIZIONE