Corso sul Regolamento UE n. 965/2012 CAT ( Commercial Air Transport) | IN HOUSE

Corsi per Operatori Aerei
Corso IFSC in Emergency Response Planning & Crisis Management
11ª EDIZIONE
Costi

Il costo del corso è da concordare con la società committente in quanto subordinato alla sua durata.

Per ulteriori informazioni:
e-mail:  Stanislao.Lancia@itafsc.org 
mob.: 348 79 26 043

Perché partecipare al Corso

Il corso si pone l’obiettivo di consentire ai partecipanti di familiarizzare con i requisiti previsti dal Regolamento UE n. 965/2012, senza trascurare, da un lato, una visione generale sul sistema legislativo comunitario aeronautico e, dall’altro, una visione particolare sull’introduzione delle nuove disposizioni adottate per l’implementazione di un Safety Management System. Ciò al fine dell’ottenimento del certificato di operatore di aereo.

A chi è rivolto il Corso

Il corso è rivolto a professionisti di compagnie aeree e di elicotteri, in particolare a coloro che svolgono funzioni rilevanti nel processo di attuazione dei nuovi requisiti. Il corso può essere utile anche ai membri degli equipaggi di volo e a tutti i dirigenti di compagnie aeree ed elicotteristiche.

Contenuti del Corso

  • Cenni sul sistema EU/EASA per la sicurezza aerea.
  • La regolamentazione EU/EASA – Cenni.
  • Basic Regulation – Struttura generale.
  • Regolamento UE n.965/2012 –Struttura generale.
  • Definizioni.
  • Regolamento UE n.965/2012 – Cover.
  • Annesso II Part-ARO.
  • Annesso III Part-ORO – Applicabilità CAT.
  • Annesso IV Part-CAT.
  • Annesso V Part-SPA.

Durata del Corso

Il corso ha una durata di una giornata d’aula variabile da quattro a otto ore.