Il costo del corso è di: € 760,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC € 1.100,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
IN HOUSE
Il corso può essere organizzato presso le sedi delle organizzazioni richiedenti. La durata e il costo saranno da concordare con la società committente.
Per informazioni sugli sconti relativi ai Corsi In House IFSCclicca qui
Sconto per 3 o più iscritti
Il costo del Corso per le organizzazioni che iscrivono 3 o più partecipanti prevede uno sconto del 10%.
Lo sconto è cumulabile con lo sconto previsto per i primi 8 partecipanti.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per l’iscrizione di 3 o più partecipanti, è di:
€ 760,00 + IVA€ 684,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 1.100,00 + IVA€ 990,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Sconto per i primi 8 iscritti
Il costo del corsoper i primi 8 iscrittiprevede uno sconto del 10%.
Lo sconto è cumulabilecon quello previsto per le organizzazioni che iscrivono 3 o più partecipanti.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per i primi 8 iscritti, è di:
€ 760,00 + IVA€ 684,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 1.100,00 + IVA€ 990,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
Sconto per i primi 8 iscritti + sconto per 3 o più iscritti
Il costo del corsoper i primi 8 iscritticon la contemporanea iscrizione di 3 o più partecipanti della stessa organizzazione prevede uno sconto del 10%+10%.
Il costo del Corso per singolo partecipante, per i primi 8 iscritticon la contemporanea iscrizione di 3 o più partecipanti è di:
€ 760,00 + IVA€ 616,00 + IVA per i partecipanti provenienti da società associate all’IFSC
€ 1.100,00 + IVA€ 891,00 + IVA per i partecipanti esterni.
La retta comprende tutti i materiali didattici.
Per ulteriori informazioni sugli sconti relativi ai Corsi IFSC clicca qui
Il pagamento deve avvenire mediante bonifico bancario intestato a: Italian Flight Safety Committee Banca Intesa San Paolo. IBAN: IT35G0306903201100000113686
L’impianto normativo comunitario inerente alla certificazione delle società di gestione aeroportuale prescrive che il gestore aeroportuale assicuri che il personale coinvolto nelle operazioni, nella manutenzione e nella gestione dell’aeroporto abbia dimostrato le proprie capacità nell’esercizio delle proprie funzioni assegnate, attraverso controlli di professionalità a intervalli adeguati a garantire la competenza continua. Pertanto, l’obiettivo del corso, in modalità E-learning sincrona (webinar), è di fornire al personale del gestore aeroportuale, preposto all’individuazione e verifica periodica delle competenze, la conoscenza teorica e pratica dei differenti strumenti e metodi di valutazione, quali dimostrazioni pratiche, valutazioni orali, test scritti o prove computerizzate a seconda della specifica competenza da valutare.
A chi è rivolto il Corso
Il corso si rivolge a tutto il personale del gestore aeroportuale coinvolto nella progettazione, sviluppo e mantenimento del training programme.
Contenuti del Corso
Presentazione del corso
Il punto di vista dell’Autorità dell’aviazione civile in merito al Proficiency check
La tassonomia delle competenze
Definire le competenze (hard e soft skill)
Allineamento costruttivo: identificazione della valutazione adatta a ciascuna competenza
Principi di docimologia
Metodologie di valutazione cognitive, pratiche e relazionali
Analisi di caso: esempi di applicazione delle metodologie di valutazione
Workshop: costruzione delle metodologie di valutazione di una specifica figura professionale
Presentazione dei lavori e feedback
Durata del Corso
Il corso ha una durata di 3 giorni per un totale di 12 ore. Per ogni giornata sono previste 4 ore di lezione, dalle 09:00 alle 13:00, nelle quali la didattica è strutturata in sessioni di 15-20 minuti e, in modo da coinvolgere costantemente i partecipanti, sono previste esercitazioni e instant poll.
Moduli di iscrizione
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione relativo al corso scelto.
MODULO DI ISCRIZIONE | Corso sulle Proficiency Check E-learning - 4ª EDIZIONE