Aviation Safety Workshop 2018
Wildlife strike 2018Incidenza del fenomeno e utilizzo dei droni come strumento di prevenzione
15 maggio 2018, Aeroporto di Cagliari Elmas
La SOGAER e l’IFSC hanno organizzato questo workshop con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione della comunità aeronautica sulla problematica del “Wildlife strike” in Italia. L’intento è di porre in essere tutte le conoscenze per la mitigazione del fenomeno attraverso un confronto tra l’Autorità dell’aviazione civile italiana, gli operatori aerei, i gestori aeroportuali, le società di controllo del traffico aereo, gli esperti e, soprattutto, con l’innovativo utilizzo di aeromobili a pilotaggio remoto, quali il sistema Aquila100, per monitorare e contrastare la fauna in aeroporto.
Interventi
Wildlife Strike:La situazione italiana
Ing. Claudio Eminente – ENAC
Salvaguardia dei dintorni aeroportuali. Aerodrome Surrounding.
Dott. Alessandro Montemaggiori
Wildlife strike e droni: il punto di vista dell’ATM
Dott. Corrado Fantini – ENAV
Statistiche Wildlife strike del vettore
Dott. Fabio Toti – Alitalia
Danni da Wildlife strike: chi ne risponde?
Dott. Valter Battistoni