Corso in Family Assistance

per operatori del numero verde di compagnia aerea | IN HOUSE
Corsi sulla Gestione delle Emergenze
Corso IFSC in Emergency Response Planning & Crisis Management
Costi

Il costo del corso è da concordare con la società committente in quanto subordinato alla sua durata.

Per informazioni:
e-mail:  Stanislao.Lancia@itafsc.org 
mob.: 348 79 26 043

Perché partecipare al Corso

Il corso si pone l’obiettivo di formare il personale dedicato al Numero Verde – numero di telefono gratuito attivato immediatamente dal Vettore, in seguito ad un incidente aereo – al fine di fornire informazioni ai familiari dei passeggeri coinvolti e raccogliere informazioni utili alla verifica della lista passeggeri.

A chi è rivolto il Corso

Il corso è rivolto a Operatori telefonici del Vettore impiegati al Numero Verde, Centralino del Vettore, Centralino dell’Aeroporto.

Contenuti del Corso

  • Cenni di normativa: il quadro generale.
  • L’incidente aereo, cenni del processo nel suo complesso, che cosa avviene e in che tempi, che cosa chiedono i familiari e che cosa possiamo dire.
  • Il Numero Verde: organizzazione pratica (disco di attesa, coda, modalità di risposta, raccolta dati, informazioni che possono, non possono o devono essere fornite).
  • La lista passeggeri.
  • Comunicazione ed assertività, particolarità del contatto telefonico.
  • Rapporto con i familiari.
  • I bisogni dei familiari.
  • Le reazioni acute da stress: cenni di Psicologia dell’emergenza e Psicotraumatologia.
  • Best practice comunicative e comportamentali.
  • La richiesta, comunicazione, acquisizione di informazioni e dati. La Privacy.
  • La gestione delle emozioni e dello stress.
  • Il debriefing.

Durata del Corso

Il corso può avere una durata di 2 o 3 giornate d’aula (16 o 24 ore di didattica).