Corso in Family Assistance
per il personale aeroportuale del team di contatto | Recurrent Training
Costi
Il costo del corso è da concordare con la società committente in quanto subordinato alla sua durata.
Per informazioni:
e-mail: Stanislao.Lancia@itafsc.org
mob.: 348 79 26 043
Perché partecipare al Corso
Nel rispetto della normativa vigente (Circolare ENAC GEN-05A del 2018), tutto il personale deputato all’assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari che ha precedentemente frequentato il corso base di formazione per l’assistenza ai superstiti e ai familiari delle vittime di un incidente aereo, deve essere aggiornato con recurrent training a cadenza periodica, almeno biennale.
A chi è rivolto il Corso
Il corso si rivolge al personale del Gestore aeroportuale, al Team di contatto e al personale degli Handler presenti in aeroporto.
Contenuti del Corso
- Ripasso della Normativa di riferimento e suoi aggiornamenti, la Circolare ENAC GEN-05A.
- Crisis manangement e Crisis intevention.
- Il Piano Psicosociale di assistenza alle vittime ed ai familiari: ruoli e competenze, i bisogni delle vittime e dei familiari.
- Psicologia dell’emergenza e Psicotraumatologia (Reazioni Acute da Stress, Disturbo da Stress Post Traumatico), best practices comunicative e comportamentali, assertività.
- Autoprotezione e mantenimento benessere soccorritori, gestione dello stress, Peer Support, Protocollo CISM (Crictical Incident Stress Management).
Durata del Corso
Il corso ha una durata di una giornata d’aula variabile da 4 a 8 ore.